Quì di seguito è riportata una galleria di immagini con una lista non esaustiva di articoli che è possibile produrre con macchine GPO-Italy.



Tutte le suole quì sopra possono essere prodotte utilizzando una macchina GPO-Italy con:
- un blocco portastampi statici (fino a 18) disposti a quadrante;
- un colatore a due o tre assi traslante automaticamente da stampo a stampo;
- una dosatrice componenti con due, tre o quattro differenti serbatoi per alimentare la testa di colata;
- fino a 3 centraline di erogazione di paste coloranti per la colorazione del materiale poliuretanico direttamente nella testa di colata.
L'utilizzo di uno, due o tre differenti polioli e uno o due isocianati selezionabili direttamente nella testa permette la colata di poliuretano con differenti caratteristiche, senza necessità di fermi macchina per il cambio dei materiali.



Tutti i filtri quì sopra possono essere prodotti utilizzando una macchina GPO-Italy con:
- un colatore a due o tre assi;
- un carosello multistazione che supporta vari portastampi, oppure una stazione singola;
- una dosatrice componenti con due, tre o quattro differenti serbatoi per alimentare la testa di colata.
L'utilizzo di uno, due o tre differenti polioli e uno o due isocianati selezionabili direttamente nella testa permette la colata di poliuretano con differenti caratteristiche, senza necessità di fermi macchina per il cambio dei materiali.



Tutti i filtri quì sopra possono essere prodotti utilizzando una macchina GPO-Italy con:
- un colatore a uno, due o tre assi;
- un carosello multistazione che supporta piatti girevoli o una singola stazione,
- una dosatrice componenti con due, tre o quattro differenti serbatoi per alimentare la testa di colata.
L'utilizzo di uno, due o tre differenti polioli e uno o due isocianati selezionabili direttamente nella testa permette la colata di poliuretano con differenti caratteristiche, senza necessità di fermi macchina per il cambio dei materiali.



Tutti i filtri quì sopra possono essere prodotti utilizzando una macchina GPO-Italy con:
- una macchina plissettatrece per l'alimentazione del media filtrante plissettato;
- un modulo di formatura nel quale le pieghe sono riformate e la banda laterale è applicata al filtro;
- un modulo di taglio.



Tutte le calzature quì sopra possono essere prodotte utilizzando una macchina GPO-Italy con:
- un colatore a due o tre assi;
- un carosello multistazione che supporta i portastampi;
- una dosatrice componenti con due, tre o quattro differenti serbatoi per alimentare la testa di colata.
L'utilizzo di uno, due o tre differenti polioli e uno o due isocianati selezionabili direttamente nella testa permette la colata di poliuretano con differenti caratteristiche, senza necessità di fermi macchina per il cambio dei materiali.



Una nuova generazione di sottopiedi coperti da brevetto internazionale realizzabili con le macchine GPO-Italy.

Prodotti esclusivamente con le macchine GPO-Italy. Testati all'università di Pavia, con la certificazione CIMAC (Centro Italiano Materiali di Applicazione Calzaturiera), le loro caratteristiche principali sono: un ricambio dell'aria interna alla scarpa di 7 centimetri cubici, assorbimento dello shock, 100% memoria elastica, anatomia autoformante, profumazione permanente, lavabili anche in lavatrice.